I recenti fatti di cronaca sanitaria nazionale e internazionale hanno portato danni tangibili e già in parte misurabili nel comparto turistico italiano. Ecco quindi che da due Travel Story Teller di professione, Miriam Chilante e Sabrina Barbante è nato il progetto e format dal nome un po’ provocatorio, che invita gli italiani a restare a casa cioè nel loro Paese per le vacanze estive 2020.
Le due blogger, affiancate dai migliori Content Creator italiani viaggeranno da nord a sud, per raccontare il territorio italiano e gli attori che fino a questo momento hanno reso il nostro Paese grande in tutto il mondo. Sarà una piccola marcia verso la ri-scoperta dell'Italia . Il Blog Tour, che avrà molta visibilità, ha l’obiettivo di dare un’alternativa sostenibile per il Paese e per gli italiani incentivando un turismo autoctono e sarà raccontato in tempo reale su tutte le piattaforme social.
Ovviamente possono aderire all'iniziativa tutti gli operatori del comparto turistico come hotel, B&B, case vacanza, ristoranti, tour operator, parchi, musei etc. Noi abbiamo bisogno di Aziende che decidono di abbracciare e finanziare il progetto per non gravare sulle strutture che ci ospitano (il progetto è totalmente autofinanziato da Miriam e Sabrina). Si chiede poi il supporto di emittenti televisive, radio e giornali che possano raccontare al mondo il nostro turismo. In fine, blogger, Influencer e Content Creator che hanno a cuore il nostro meraviglioso Paese che siano disposti ad aiutarci in questo folle viaggio.
Sull'account @restaacasa_viaggiainitalia che conta più di 11000 follower vengono condivisi quotidianamente i contenuti dei Content Creator partner del progetto. Su questo canale viene promosso il territorio.
Sulla pagina ufficiale Facebook saranno pubblicati focus sulle strutture ricettive che ospiteranno i Content Creator e le interviste ai vari operatori del settore per dar voce al grande lavoro che stanno facendo per rendere la loro attività fruibile e sicura per i clienti.
È stato aperto un canale YouTube dove saranno pubblicati i video intervista ed i video creati dai Content Creator nelle varie destinazioni .
Sul sito web ufficiale saranno condivisi tutti i contenuti che verranno creati, dai video agli articoli scritti da blogger professionisti. Inoltre questo sito è il modo più veloce per contattarci.
Entrambe le ideatrice del progetto mettono a disposizione il proprio account Instagram (@miriamchilante e @sabrina_barbante) per garantire così maggiore visibilità a tutte le iniziative proposte.
Se sei interessato a mettere a disposizione la tua struttura o il tuo ristorante o la tua attività turistica gratuitamente in cambio di visibilità e promozione a livello nazionale ed internazionale puoi mandare una mail a m.chilante@agencygroup.it oppure contattarci su Instagram @restaacasa_viaggiainitalia.
Il progetto è totalmente autofinanziato quindi l’obiettivo di questo contatto è quello di avere un supporto economico al fine di gravare il meno possibile sulle strutture ricettive che ci ospiteranno. L’azienda sponsor “adotterà” una regione coprendo le spese vive come soggiorno, pasti, transfert, tour, guide etc. Al termine della settimana consegneremo una busta con il logo dell’azienda sostenitrice ed il denaro per coprire i costi del nostro viaggio in quella regione.In questo modo non solo daremo visibilità al territorio ma non graveremo sulle strutture che, gentilmente hanno deciso di ospitarci gratuitamente.
Per diventare sponsor di #RestaAcasa Viaggia in Italia invia una mail a m.chilante@agencygroup.it
Diventa un inviato speciale del Blog Tour e racconta il tuo territorio nel modo in cui sai farlo meglio. Per collaborare con noi puoi mandarci un messaggio sull’account ufficiale Instagram del progetto @restaacasa_viaggiainitalia oppure puoi mandare una mail a Sabrina.barbante@virgilio.it